Le agevolazioni Fiscali 2015 per il risparmio energetico
La legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014, n. 190) ha prorogato al 31 dicembre 2015, nella misura del 65%, la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Nella stessa misura è prevista anche la detrazione per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali e per quelli che riguardano tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio.
La legge di stabilità 2015 ha inoltre:
– aumentato dal 4 all’8% la percentuale della ritenuta d’acconto sui bonifici che banche e Poste hanno l’obbligo di operare all’impresa che effettua i lavori;
– esteso l’agevolazione ad altre tipologie di interventi. In particolare, dal 1°gennaio 2015 al 31 dicembre 2015 si può usufruire della detrazione anche per l’acquisto e la posa in opera di: schermature solari, nel limite di 60.000 euro e impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili, nel limite di 30.000 euro.
Un’altra novità è stata introdotta dall’art. 12 del decreto sulle semplificazioni fiscali, che ha eliminato l’obbligo di inviare la
comunicazione all’Agenzia delle Entrate per i lavori che proseguono per più periodi d’imposta.
Se ne volete sapere di più scaricate la guida ufficiale.